Richiedi informazioni

Ultime notizie Rome Business School Scopri le ultime news di Rome Business School

Notizie 27/04/2021

Get Inspired By

Alberto Matrone – Vice President South Europe Area at HMD Global La Rome Business School – Welcome Week 2021 è iniziata con il discorso ispirazionale di CEOs e Direttori Generalidi aziende e multinazionali, che hanno condiviso le loro storie professionali e non, i loro suggerimenti e le l
Notizie 23/04/2021

Sei pronto per iniziare il tuo percorso con Rome Business School?

Comincia dal  Get Inspired  Benvenuti alla Rome Business School: Inizieremo la Welcome Week con una lezione di benvenuto tenuta dal Preside e da un Keynote Speaker (CEO del Corporate Advisory Board) con lo scopo di ispirare gli studenti condividendo la sua storia di carriera e quali sono st
Notizie 21/04/2021

Work Life Balance and Gender Gap la vera sfida del futuro del lavoro. 12 Report di Ricerca di Rome Business School.

Pubblicato il 12° Report di Ricerca sull’analisi sulle sfide e le tendenze del mondo del lavoro dopo la pandemia: “WORK-LIFE BALANCE e GENDER GAP. La vera sfida per il futuro del lavoro” (a cura del Prof. Valerio Mancini, Direttore del Rome Business School Research Center), ricerca che evide
Notizie 20/04/2021

AC MILAN – femminile

Company Visit with Elizabet Spina responsabile della squadra femminile dell’A.C Milan Elisabet Spina introduce agli studenti del Master in Sport and Lifestyle Management la a sezione femminile dell’AC Milan. Allenatrice di calcio ed ex calciatrice italiana, è responsabile del settore femmi
Notizie 16/04/2021

Company meeting PUMA

Oggi abbiamo avuto il piacere di approfondire la nostra conoscenza di PUMA. UNO DEI MARCHI SPORTIVI LEADER NEL MONDO Appassionato di design, sviluppo, vendita e marketing di calzature, abbigliamento e accessori. Nel corso di oltre 70 anni, PUMA ha fatto la storia come creatore di prodotti vel
Notizie 14/04/2021

5 modi per aumentare la tua resilienza sul lavoro

Attualmente, un quarto di tutti i dipendenti vede il proprio lavoro come il fattore di stress numero uno della propria vita. Molti di noi ora lavorano in culture lavorative costantemente connesse, sempre attive ed altamente esigenti, dove lo stress e il rischio di burnout sono sempre più diffusi.