Richiedi informazioni

Ultime notizie Rome Business School Scopri le ultime news di Rome Business School

Notizie 15/12/2016

TV dell’anarchia: Sarà mai possibile?

Immagina. Che cosa accadrebbe se tutti potessimo vedere ciò che desideriamo vedere? E se non ci fossero pagine di suggerimento? Nessuna home page che pubblicizzi offerte speciali. Nessun pubblico target. C’è soltanto una barra di ricerca. Digita ciò che vuoi e lo trovi, lo guardi. Se non è dis
Notizie 12/12/2016

The Rome Business School’s Italia – Africa Business Forum 2016

L’Italia – Africa Business Forum della Rome Business School si è tenuto con successo in Italia, a Roma – con la partecipazione di rappresentanti di ambasciate, aziende e istituzioni che hanno avuto modo di approfondire nuove opportunità di sviluppo. Venerdì 2 dicembre 2016, l’Italia – A
Notizie 07/12/2016

Diversificare o morire

Alla scoperta di modi in cui le arti e la cultura possono barcamenarsi nell’era digitale Non è raro sentire artisti e manager delle arti e della cultura lamentarsi di quanto i progressi tecnologici stiano cambiando le caratteristiche di funzionamento delle imprese che operano in questi settori.
Notizie 22/11/2016

Delegazione Russa a “Fare Business in Italia”

Giovedì, 3 novembre 2016, la Rome Business School ha ospitato a Roma il workshop “Fare Business in Italia” rivolto a una delegazione di imprenditori russi. La Professoressa Melanie Mueller, supervisore accademico della Rome Business School, ha accolto il gruppo con un caloroso discorso di benv
Notizie 18/11/2016

I vantaggi di studiare in un ambiente dinamico e multiculturale

Studiare all’estero offre numerosi vantaggi: chiunque scelga come luogo di studio un ambiente multi-culturale sa già di poter contare, ai fini di qualsiasi carriera professionale, di un bagaglio che lo distinguerà e lo accrescerà rispetto a coloro che non fanno questa scelta. Non stupisce che n
Notizie 18/11/2016

Le Strategie di Contenuto per i Social Media di Domani

In un mondo di rapidi cambiamenti, in cui si reinventano di continuo i modi di condividere e comunicare, le piccole imprese e le grandi multinazionali hanno un obiettivo comune: restare sulla cresta dell’onda. Nel 2006, quando Facebook ha dato accesso a chiunque detenesse un indirizzo email valido