Richiedi informazioni

Ultime notizie Rome Business School Scopri le ultime news di Rome Business School

Notizie 20/06/2017

Intervista al Prof. Marshall Langer

Marshall Langer è laureato presso la Boston University e Wharton School dell’Università della Pennsylvania. Entra nel mondo accademico dopo 12 anni di una ricca carriera al servizio di numerose multinazionali negli Stati Uniti e in Europa, principalmente nel settore degli investimenti bancari (D
Notizie 13/06/2017

La strategia di Employer Branding: le aziende si difendono

Una comunicazione che si fa spazio tra competitività e “tendenze Z”. Nello scenario del mercato del lavoro attuale è interessante notare come adottare una strategia di comunicazione stia diventando fondamentale per le aziende. La mission, gli obiettivi, l’etica di un’azienda sono elementi
Notizie 06/06/2017

Reinventare le “città intelligenti” attraverso la cultura

Le grandi innovazioni nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) hanno portato l’ottimismo alle stelle riguardo alla possibilità di trasformare le città in realtà sincronizzate dove ogni aspetto della vita, dallo scambio d’informazioni e di merci alla mobilità di person
Notizie 05/06/2017

“Innovation and Creativity” per Delegazione Governativa del Bangladesh

Dal 22 al 24 maggio la Rome Business School ha ospitato la delegazione dei più alti funzionari del Bangladesh Oil, Gas & Mineral Corporation, realizzando per loro un programma didattico sulle tematiche dell’“Innovation and Creativity”. Nell’ambito di questa iniziativa, sono state organizzat
Notizie 24/05/2017

Le 4P del successo - il discorso del Presidente alla Graduation Ceremony

Il discorso del fondatore della Rome Business School, Antonio Ragusa, alla graduation ceremony del 13 Maggio 2017. “Cari studenti, familiari, ospiti, benvenuti alla graduation ceremony della Rome Business School e grazie per essere qui oggi. Molti di voi vengono da lontano e hanno affrontato un lu
Notizie 23/05/2017

Breve storia della propaganda e del marketing politico – Parte II

Il Marketing Politico come scienza, i politici come prodotti viventi Fino alla prima metà del XX secolo la propaganda politica si limitava esclusivamente alla divulgazione di idee opinabili. Infatti, il termine propaganda – che proviene dal latino “propagare” col significato di “propagare,